
PRECISION FARMING MANAGER: TECNICO SUPERIORE ESPERTO IN AGROMECCANICA PER L’INNOVAZIONE DEL SISTEMA AGROALIMENTARE, ZOOTECNICO E AGROAMBIENTALE
Il percorso si pone l’obiettivo di formare figure con competenze tecniche specialistiche in grado di utilizzare, promuovere ed effettuare la manutenzione di macchine e attrezzature agromeccaniche di precisione oltre che di valutare la qualità dei processi agricoli connessi al loro impiego in funzione di un miglioramento del sistema zootecnico, agro-alimentare e forestale e del suo processo di innovazione.
Inizio lezioni: AUTUNNO 2023
COMPETENZE IN USCITA

IL CORSO IN BREVE
- 2 anni
- 2000 ore:
- Più dell’80% dei docenti provengono dal mondo del lavoro
- Possibilità di fare esperienza di tirocinio all’estero
- Costante supporto degli allievi
SEDE DEL CORSO
La sede principale del percorso è presso il Seminario Vescovile di Cremona, Via Milano 5, 26100, Cremona (CR). Sono previste uscite didattiche o laboratori didattici presso le aziende partner della Fondazione.

DESTINATARI:
Giovani diplomati residenti o domiciliati in Lombardia
CONTENUTI FORMATIVI:
- Sicurezza sul lavoro (generale e specifica) e normativa del settore agricolo
- Agronomia e Fitopatologia
- Produzioni agricole
- Gestione dell’ambiente
- Meccanica, meccanica agricola e utilizzo trattori e macchine agricole
- Gestione delle imprese agromeccaniche
- Agricoltura di precisione e agricoltura sostenibile
- Digital farming e Sistemi GIS
- Sistemi energetici
OBIETTIVI:
- Progettare, commercializzare ed effettuare la manutenzione dei sistemi di agricoltura di precisione applicati alla meccanica agricola
- Utilizzare mezzi agricoli e zootecnici dotati di sistemi di precisione
- Utilizzare i sistemi GIS e i droni in agricoltura
- Gestire i dati relativi all’agricoltura 4.0
- Definire gli impatti economici e ambientali dell’agricoltura di precisione
SBOCCHI PROFESSIONALI IN:
- Aziende costruttrici/concessionarie di macchine e strumenti di precisione per l’Agricoltura e la Zootecnia
- Contoterzisti Agromeccanici, Aziende agricole e Agrozootecniche
- Società di consulenza nel settore agricolo
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€800,00 per l’intero biennio. La quota comprende:
- materiale didattico (dispense, slides)
- materiale per lo svolgimento dei laboratori
- coaching individuale, tutoraggio e attività di orientamento personalizzato
- partecipazione ad uscite didattiche e ad eventi
- copertura assicurativa per la responsabilità civile e copertura per gli infortuni
- rilascio di certificazioni e patentini (utilizzo prodotti fitosanitari, conduzione trattore, attestato sicurezza generale e specifico rischio alto).
CERTIFICAZIONE FINALE
Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF, Quadro Europeo delle Qualificazioni, valido a livello Nazionale ed Europeo)
Ulteriori certificazioni:
