L’apprendistato duale è un contratto di lavoro a tempo indeterminato che permette di studiare e lavorare nello stesso tempo. Permette di ottenere un titolo di studio riconosciuto e fare esperienza professionale con un regolare contratto.
Che cos’è?
È un modo per unire la formazione teorica con l’esperienza diretta in azienda.
| Tipologia | Cosa puoi ottenere | Età Massima | ||
| I Livello | Qualifica o Diploma professionale; Diploma Secondaria Superiore | 24 anni | ||
| III Livello | Diploma ITS, Laurea, Master, Dottorato, Praticantato per professioni | 29 anni |
Vantaggi Principali per lo Studente
- Guadagni Subito: Hai una retribuzione crescente fin dal primo giorno.
- Esperienza Diretta: Entri in contatto con il mondo del lavoro già durante gli studi, aumentando le tue possibilità future.
- Contratto Protetto: Hai tutte le tutele di un normale contratto di lavoro (contributi previdenziali, ferie).
- Supporto Costante: Sarai affiancato da un Tutor Formativo (dell’istituzione scolastica/universitaria) e un Tutor Aziendale.
Come Funziona la Retribuzione?
La paga è definita dal Contratto Collettivo (CCNL) e si calcola così:
- Ore di Lavoro Effettivo: Retribuzione piena.
- Ore di Formazione Interna (in azienda): minimo 10% della retribuzione
- Ore di Formazione Esterna (a scuola): Non retribuite
Il Futuro dopo l’Apprendistato
Alla fine del periodo formativo e dopo aver superato l’esame finale:
- Il rapporto di lavoro prosegue automaticamente trasformandosi in un contratto a tempo indeterminato.
- Oppure, datore di lavoro e apprendista possono decidere di recedere il rapporto (nel rispetto del preavviso).
________________________________________________________
Per maggiori informazioni scarica la GUIDA ALL’APPRENDISTATO DUALE pensata per gli studenti e le loro famiglie!
