SPECIALITY COFFEE PRO: Tecnico superiore specializzato nella trasformazione, gestione e valorizzazione della filiera del caffè

Il percorso si pone l’obiettivo di formare figure con le conoscenze e abilità necessarie per diventare dei professionisti completi nel settore del caffè, a partire dalla conoscenza della materia prima e di tutta la filiera.

Inizio lezioni: AUTUNNO 2023

COMPETENZE IN USCITA

IL CORSO IN BREVE

  • 2 anni
  • 2000 ore: 1056 didattica + 944 stage
  • Più dell’80% dei docenti provengono dal mondo del lavoro
  • Possibilità di fare esperienza di tirocinio all’estero
  • Costante supporto degli allievi

 

SEDE DEL CORSO

Il corso si svolgerà prevalentemente a Milano, presso la sede del socio Galdus in via Pompeo Leoni 2.

REQUISITO PER L’AMMISSIONE:

Possesso di Diploma di istruzione secondaria di secondo grado

 

CONTENUTI FORMATIVI:

  • Sicurezza sul lavoro e sicurezza alimentare
  • Soft Skills
  • informatica
  • Inglese
  • merceologia del caffè
  • Barista skills Brewing Sensory skills Roasting Green Coffee
  • Sostenibilità
  • Latte Art
  • Marketing e digital marketing
  • customer care and Store management

 

OBIETTIVI:

  • Conoscere le diverse tipologie di piante di caffè e selezionare le materie prime
  • Preparare il caffè livello professionale
  • Effettuare l’analisi sensoriale professionale sul caffè, riconoscendone le caratteristiche di “aroma”, “taste” e “flavour”
  • Organizzare e gestire un punto vendita specialty coffee
  • Seguire i principi di sostenibilità in tutte le fasi di produzione, trasformazione e servizio del caffè
  • Realizzare studi di marketing applicati al mondo del caffè

 

SBOCCHI PROFESSIONALI IN:

  • Specialty coffee store
  • Torrefazioni e aziende leader del settore
  • Alta ristorazione

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

€800,00 per l’intero biennio.

La quota comprende:

  • materiale didattico (dispense, slides)
  • materiale per lo svolgimento dei laboratori
  • coaching individuale, tutoraggio e attività di orientamento personalizzato
  • partecipazione ad uscite didattiche e ad eventi
  • copertura assicurativa per la responsabilità civile e copertura per gli infortuni
  • rilascio di certificazioni e patentini (attestato sicurezza generale e specifico rischio alto e sicurezza alimentare)

 

CERTIFICAZIONE FINALE:

Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF, Quadro Europeo delle Qualificazioni, valido a livello Nazionale ed Europeo)

Ulteriori certificazioni:

CONTATTACI

altaformazione@galdus.it

Tel. 0249516201