Tecnico della realizzazione e della trasformazione artigianale e innovativa di prodotti agroalimentari made in Italy

Tecnico della realizzazione e trasformazione artigianale e prodotti agroalimentari ITS Agrorisorse

Il percorso formativo del corso della durata di un anno in “Tecnico della realizzazione e della trasformazione artigianale e innovativa di prodotti agroalimentari made in Italy”, approvato dalla Regione Lombardia con D.D.U.O. per ITS del 4/8/17 n° 9741, per IFTS del 8/8/17 n° 9888.

Durata del corso:
1000 ore (500 ore di lezione teorica e pratica + 500 ore stage). Le lezioni si terranno principalmente presso Parco Tecnologico Padano, Via Einstein, Loc. Cascina Codazza, 26900 Lodi e nelle aziende partner.

Numero complessivo di partecipanti:
Max 25 Studenti

Quota di iscrizione:
La partecipazione al corso non prevede nessuna quota di iscrizione.

Requisiti di accesso:
Diploma di istruzione secondaria superiore.

Certificazione finale:
Alla fine del percorso e del superamento della prove il titolo riconosciuto sarà conseguimento di un certificato di “specializzazione tecnica superiore” (IV livello del EQF., Quadro Europeo delle Qualificazioni, valido a livello Nazionale ed Europeo) in: Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica. In relazione alla frequenza rispetto ai vari moduli verranno inoltre riconosciute altre certificazioni di competenze facenti riferimento al Quadro Regionale degli Standard Professionali, alla normativa sulla Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, alla norme sull’HACCP.

Il nostro tecnico superiore è in grado di:

  • Progettare e realizzare menù con tipicità del territorio
  • Effettuare la preparazione di prodotti freschi di gastronomia
  • Effettuare la preparazione e la somministrazione degli alimenti operando in sicurezza, igiene e garantendo la sicurezza del cliente
  • Predisporre il piano marketing e le leve di brand mix
  • Realizzare prodotti caseari freschi e stagionati
  • Realizzazione di prodotti di gelateria

Moduli:
Iscrizioni 2017/2018 – Le domande di partecipazione alle selezioni, redatte su appositi moduli, sono disponibili Presso la Fondazione ITS Agrorisorse (c/o Parco Tecnologico Padano, vie Einstein, Loc. Cascina Codazza, 26900, Lodi), o scaricabili al seguente link (pdf) . Tali moduli, compilati, dovranno pervenire alla sede della Fondazione in cartaceo, o scansionati all’indirizzo its@agrorisorse.it