
TECNICO SUPERIORE SPECIALIZZATO NELLA TRASFORMAZIONE, GESTIONE E VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA LATTIERO-CASEARIA E ZOOTECNICA
Il percorso si pone l’obiettivo di formare figure con competenze tecniche specialistiche legate alla lavorazione, trasformazione del latte e caseificazione, alla zootecnia e alla gestione e sostenibilità degli allevamenti da latte.
Inizio lezioni: AUTUNNO 2023
COMPETENZE IN USCITA

IL CORSO IN BREVE
- Più dell’80% dei docenti provengono dal mondo del lavoro
- Possibilità di fare esperienza di tirocinio all’estero
- Costante supporto degli allievi
SEDE DEL CORSO
La sede principale del percorso è presso il PTP Science Park, via Einstein, Loc. Cascina Codazza, 26900 Lodi (LO).
Sono previste uscite didattiche o laboratori didattici presso le aziende partner della Fondazione.

DESTINATARI:
Giovani diplomati residenti o domiciliati in Lombardia
CONTENUTI FORMATIVI:
- Sicurezza sul lavoro (generale e specifica) e HACCP
- Normativa del settore agroalimentare
- Merceologia alimentare e nutrizione umana
- Chimica e microbiologia lattiero-casearia
- Tecnologie alimentari
- Caseificazione
- Zootecnia da latte e benessere animale
- Gestione aziende agrozootecniche
- Mercato del latte
- Cultura del made in Italy
OBIETTIVI:
- Effettuare tutte le trasformazioni casearie
- Effettuare l’analisi qualitativa delle produzioni
- Operare nell’allevamento e benessere animale
- Eseguire e/o interpretare analisi sulle produzioni e sui prodotti agroalimentari
- Gestire i processi di produzione e trasformazione nell’ambito di peculiarità made in Italy
SBOCCHI PROFESSIONALI IN:
- Aziende zootecniche
- Aziende di produzione, trasformazione e vendita di prodotti lattiero-caseari
- Laboratori controllo qualità
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€800,00 per l’intero biennio. La quota comprende:
- materiale didattico (dispense, slides)
- materiale per lo svolgimento dei laboratori
- coaching individuale, tutoraggio e attività di orientamento personalizzato
- partecipazione ad uscite didattiche e ad eventi
- copertura assicurativa per la responsabilità civile e copertura per gli infortuni
- rilascio di certificazioni e patentini (attestato sicurezza generale e specifico rischio alto e HACCP)
CERTIFICAZIONE FINALE
Diploma di Tecnico Superiore (V livello EQF, Quadro Europeo delle Qualificazioni, valido a livello Nazionale ed Europeo)
Ulteriori certificazioni:
