
Corso: “TECNICO SUPERIORE SPECIALIZZATO NEI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE, GESTIONE E VALORIZZAZIONE DELLA FILIERA ZOOTECNICA E LATTIERO CASEARIA”
Il presente corso ITS si focalizza sulla filiera zootecnica e lattiero-casearia ed è un corso biennale di 2000 ore così strutturate:
- 1000 ore di didattica (500 ore durante il primo anno e 500 ore durante il secondo) che includono lezioni teoriche, attività laboratoriali, visite aziendali e incontri con esperti del settore agroalimentare e zootecnico; le lezioni si svolgeranno principalmente presso il PTP a Lodi e presso le aziende partner.
- 1000 ore di tirocinio formativo (500 ore durante il primo anno e 500 ore durante il secondo) svolte in PMI o grandi aziende prestigiose del settore.
L’accesso ai corsi è consentito ai giovani diplomati.
Alla fine del percorso e del superamento delle prove, il titolo riconosciuto sarà Diploma di Tecnico Superiore (corrispondente al V° livello EQF, Quadro Europeo delle Qualificazioni, valido a livello Nazionale ed Europeo) in: TECNICO SUPERIORE RESPONSABILE DELLE PRODUZIONI E DELLE TRASFORMAZIONI AGRARIE, AGROALIMENTARI E AGROINDUSTRIALI.
In relazione alla frequenza rispetto ai vari moduli, verranno, inoltre, riconosciute altre certificazioni di competenze facenti riferimento al Quadro Regionale degli Standard Professionali, alla normativa sulla Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro, alle norme sull’HACCP.
Il nostro tecnico superiore è in grado di:
- Implementare il benessere animale in allevamento;
- Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene;
- Gestire i cicli di lavorazione;
- Effettuare la lavorazione e trasformazione del latte;
- Gestire le procedure di controllo delle macchine e dei sistemi tecnologici;
- Coadiuvare nell’analisi delle produzioni e dei prodotti;
- Promuovere l’innovazione di processo e di prodotto.