
Corso: “PRECISION FARMING MANAGER: TECNICO SUPERIORE ESPERTO IN AGROMECCANICA PER L’INNOVAZIONE DEL SISTEMA AGROALIMENTARE, ZOOTECNICO E AGROAMBIENTALE”
Il presente corso ITS si focalizza sulla filiera dell’agricoltura di precisione. È un corso biennale di 2000 ore così strutturate:
- 1000 ore di didattica (500 ore durante il primo anno e 500 ore durante il secondo) che includono lezioni teoriche, attività laboratoriali e incontri con esperti del settore agroalimentare e dell’agricoltura; le lezioni si svolgeranno principalmente presso il Seminario Vescovile di Cremona, e presso le aziende partner.
- 1000 ore di tirocinio formativo (500 ore durante il primo anno e 500 ore durante il secondo) svolte in PMI o grandi aziende prestigiose del settore.
L’accesso ai corsi è consentito ai giovani diplomati. Alla fine del percorso e del superamento delle prove, il titolo riconosciuto sarà Diploma di Tecnico Superiore (corrispondente al V° livello EQF, Quadro Europeo delle Qualificazioni, valido a livello Nazionale ed Europeo) in: TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DELL’AMBIENTE AGRO-ALIMENTARE.
In relazione alla frequenza rispetto ai vari moduli, verranno, inoltre, riconosciute altre certificazioni di competenze facenti riferimento al Quadro Regionale degli Standard Professionali e alla normativa sulla Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro. In aggiunta, è previsto il rilascio del Patentino per l’utilizzo dei prodotti fitosanitari e per l’utilizzo dei trattori e mezzi agricoli.
Il nostro tecnico superiore è in grado di:
- Progettare, commercializzare ed effettuare la manutenzione dei sistemi di agricoltura di precisione applicati alla meccanica agricola
- Utilizzare mezzi agricoli e zootecnici dotati di sistemi di precisione
- Utilizzare i sistemi GIS e i droni in agricoltura
- Gestire i dati relativi all’agricoltura 4.0
- Definire gli impatti economici e ambientali dell’agricoltura di precisione.