CREA x ITS Agrorisorse
Evento formativo per l’innovazione negli allevamenti

Il 17 Febbraio 2023 il CREA – Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari organizza un evento formativo dal titolo “I sistemi Automatici di alimentazione nell’allevamento bovino: una tecnologia sempre più affine alle esigenze degli animali allevati” nell’ambito del progetto AUTOFEED: il relatore sarà Massimo Brambilla, Primo Ricercatore della sede di Treviglio e responsabile scientifico del progetto.

L’evento di svolgerà presso il PTP Science Park di Lodi, sede dell’Istituto Tecnologico Superiore Agrorisorse.

Il progetto AUTOFEED (Automazione dell’alimentazione per gli allevamenti bovini della Lombardia), finanziato dalla Regione Lombardia con il PSR 2014-2020, ha come capofila il Centro di ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari (Sede di Treviglio) e come Partner la Fondazione CRPA Studi Ricerche di Reggio Emilia e cinque allevamenti di bovini da latte e da carne. Il progetto promuove la diffusione dell’automazione nell’ambito dell’alimentazione basata sul piatto unico (unifeed) negli allevamenti bovini da latte e da carne della Lombardia, puntando al miglioramento del benessere delle bovine con conseguente miglioramento della qualità e della sostenibilità delle loro produzioni attraverso l’adozione di dispositivi meccanizzati e automatici per la somministrazione dell’alimento.

L’evento formativo è rivolto agli studenti dell’ITS Agrorisorse di Lodi che frequentano i percorsi “Precision farming manager: tecnico superiore esperto in agromeccanica per l’innovazione del sistema agroalimentare, zootecnico e agroambientale” e “Tecnico specializzato in gestione e valorizzazione della filiera zootecnica e lattiero casearia”. Esso integrerà il loro percorso formativo con quanto emerso dai lavori progettuali per fornire conoscenze tecniche utili a comprendere l’evoluzione dell’automazione in zootecnia.